Bando sul primo insediamento dei coloni d'Oltremare

Sommario

Principato
Data
Emesso da:
Testo del Bando
Principato
Terre d'Oltremare

Data
primo giorno della seconda decade di solario 1263

Emesso da:
Morgante dei Castamanti

Testo del Bando

Udite! Udite!

Tra non molti giorni giungeremo infine nelle Terre Alte degli orchi, ma buone nuove finalmente giungono. I nostri prodi esploratori hanno scoperto le rovine di un'antica città sulle alture a sud della Mirmidia!
Si tratta di un luogo perfetto per stabilirsi in modo finalmente civile e lì, un primo insediamento in pietra verrà fondato.

Presto, già quest'estate, la spedizione Palladiana avrà un luogo da poter finalmente chiamare casa.

All'inizio l'insediamento sarà modesto, ma se gestito da uomini e donne di buona volontà non v'è dubbio che crescerà e prospererà. Ma come stabilire quali case, terreni e possedimenti assegnare a ciascun principato? Ai più meritevoli spetterà la migliore scelta, e per stabilire quali corti siano le meglio motivate ed organizzate, l'accampamento che erigeremo nelle Terre Alte fungerà da banco di prova.

Nelle terre degli Orchi, ciascuno dovrà collaborare all'allestimento di un accampamento finalmente civile e organizzato, e ogni corte di principato provvederà a gestire i pasti serviti in taverna per tutti i coloni. La magnificenza degli accampamenti dei sette principati e la capacità di nutrire le genti metteranno in luce le doti di ciascuno. Chi si dimostrerà più capace di mettere a frutto ciò che ha, riceverà maggiori possedimenti nella nuova città che sorgerà.

In alto i cuori, uomini e donne delle Terre Spezzate!

Dalle rovine del naufragio costruiremo in queste terre sconosciute una nuova civiltà.

A DEO VICTORIA

Morgante dei Castamanti
Viceré delle Terre Spezzate